dalle pontine alle egadi

avventura, navigazione e relax

one way

Settimana itinerante da Nettuno a Trapani

Voglia di quel pizzico di avventura in più?
Allora non aspettare e unisciti a noi per questa bellissima crociera itinerante che ci farà navigare attraverso il Tirreno centrale e Meridionale da Nord a Sud.
Una bellissima esperienza che ci porterà alla scoperta delle isole del Tirreno, dalle Pontine alle Egadi, oltre naturalmente a nuovi piacevoli incontri e amicizie. Sarà un’immersione nella natura totale. La libertà che assapori in barca poi non ha pari e il tempo assume una dimensione nuova, solo pochi giorni e ti sembrerà di essere partito già da settimane. Tornerai a casa rigenerata/o come non mai..

Un’esperienza davvero unica e rivolta a tutti: a coloro i quali/le quali, già esperti o in possesso di patente nautica, vogliono aumentare le miglia navigate e imparare/migliorare la programmazione/gestione di una navigazione un po’ più lunga a quelli/e che vogliono imparare i primi rudimenti di navigazione per finire a chi semplicemente ama viaggiare e vuole farsi cullare dalle onde e godere della meraviglia del mare che ci circonda.
Uno Skipper/Istruttore con tanti anni di esperienza renderà possibile tutto ciò. Pianificheremo le rotte carteggiando sulle carte nautiche, valuteremo le condizioni meteo e faremo un programma di navigazione, sempre pronti a modificarlo in funzione di eventuali mutamenti meteo.

 

In evidenza

Precedente
Successivo

Programma

Scopri la tua settimana…

Scopriremo dei luoghi e delle isole bellissime e diverse tra loro: le Pontine con Ponza e Palmarola e le loro rade dall’acqua azzurra inconfondibile, dai Faraglioni alle Cattedrali e Cala del Porto. Poi Chiaia di Luna, Lucia Rosa, l’Arco Naturale e tante altre.
Prua quindi su Ustica, perla del Tirreno e paradiso dei subacquei.
Atterreremo infine alle Egadi, fantastiche isole incastonate dentro la più grande riserva marina protetta del Mediterraneo, sono un patrimonio dell’umanità tutto da vivere e da esplorare.

Favignana, la più grande, con viste mozzafiato e acque cristalline: Cala Rossa, tra le più belle del Mediterraneo; Cala Azzurra, Cala Rotonda, l’Isolotto Preveto e l’antica Tonnara Florio.

Levanzo, la più piccola, con bellezze naturali e storiche imperdibili: Cala Fredda, la Grotta del Genovese con incisioni e pitture rupestri.

Marettimo infine, la più selvaggia e incontaminata, perfetta per gli amanti della natura: cala Bianca, la Conca, la Grotta del Cammello e il castello di Punta Troia con una vista panoramica mozzafiato sull’isola e sul mare circostante.

 

L’imbarco è alle 18:00 della Domenica e lo sbarco entro le 10:00 del Sabato successivo (rientro in porto il Venerdi sera).

NOTA BENE: “Il programma è indicativo e potrebbe subire variazioni, anche radicali, per condizioni meteo avverse in essere/previste o esigenze/scelte dell’equipaggio.”
La precedente è la nota che accompagna ogni esperienza/vacanza in barca a vela, leggi sotto ulteriori dettagli.

 

Questa volta, con più miglia da percorrere, è d’obbligo evidenziarlo ancor di più. Diciamo che quello che leggete sopra può essere un buon equilibrio tra luoghi visitati tra le Pontine, Ustica, le Egadi e le miglia navigate distribuite. Davvero però il meteo deciderà; mi è capitato in passato di anticipare la navigazione lunga e quindi di passare più giorni alle Egadi come di posticiparla e quindi di passare più giorni alle Pontine.
Tutto ciò per dire che, parafrasando qualcuno, “comunque vada sarà un successo”, un’esperienza unica. Impossibile dire quale tra le isole sopra menzionate sia la più bella, lo sono tutte e vi piaceranno tutte quelle in cui atterreremo, ne sono sicuro.

Lasciatevi andare e fidatevi dei consigli e dell’esperienza del vostro Skipper!

Vi aspetto a bordo!

Quota di partecipazione

Imbarco alla cabina

NETTUNO-TRAPANI

CABINA A CASTELLO – 390

CABINA DOPPIA – 490

CABINA DOPPIA CON BAGNO – 590

Nessuna cauzione da versare per la barca.

La quota comprende: sistemazione in cabina doppia – skipper/ istruttore professionista – Assicurazione RC + Kasko.

La quota NON comprende: la cambusa – eventuali porti di attracco – tutto quello non specificato in “compreso nella quota”- Sailing Pack* 70 €/pax da versare in contanti all’imbarco che comprende: Carburante – Kit lenzuola con 2 asciugamani (doccia + viso) Monouso della linea Bio da azienda professionale- Gas cucina – Tesseramento con assicurazione – Tender con motore fuoribordo e benzina – 3 Tavole SUP – Transito e sosta nell’Area Marina Protetta ; Pulizia finale.

Il carburante è compreso nel Sailing Pack. Data la lunga navigazione e la possibilità di consumi più elevati del solito, in questo modo avete la certezza delle spese extra (eventuale carburante in eccesso sarà a carico dello skipper).

COMPRESO NELLA QUOTA

  • Sistemazione in cabina doppia
  • Skipper/Istruttore professionista
  • Assicurazioni RC + Kasko

NON COMPRESO NELLA QUOTA

  • Cambusa
  • Eventuali ormeggi in porto
  • Sailing Pack* 70 € da versare in contanti all’imbarco (vedi in basso)
  • Tutto quello non specificato in “Compreso nella quota”

Lo Starter Pack, da versare all’imbarco, include:

  • Carburante
  • Ormeggi prima e ultima notte in porto
  • Accesso e sosta nell’Area Marina Protetta
  • Tender, fuoribordo e benzina fuoribordo
  • Gas cucina
  • Tesseramento con assicurazione
  • 3 Tavole SUP
  • Kit biancheria completo -lenzuola, federa, 2 asciugamani (doccia + viso) Monouso della linea Bio da azienda professionale
  • Pulizia finale

condizioni e termini

Il 50% sarà versato all’atto della prenotazione e il restante 50% sarà saldato entro trenta (30) giorni dall’inizio dell’attività. In caso di prenotazioni last minute queste modalità potranno subire variazioni che saranno incluse nel modulo di prenotazione.

Possibilità di pagamento in contanti, assegno o bonifico bancario.

In caso di rinuncia da parte del partecipante: fino a quaranta (45) giorni prima dell’imbarco  sarà comunque dovuto il 30% dell’intera quota stabilita nel contratto.

Tra i quarantacinque (45) e i trenta (30) giorni prima dell’imbarco sarà comunque dovuto il 50% dell’intera quota stabilita nel contratto.

Entro i trenta (30) giorni dall’imbarco sarà dovuta l’intera quota stabilita nel contratto.

In caso di interruzione volontaria dell’attività non è previsto alcun tipo di rimborso.

In caso di condizioni meteomarine avverse che non consentono la navigazione in sicurezza (a nostro insindacabile giudizio), solo per quanto riguarda le attività brevi (fino a tre giorni di durata), sarà nostra facoltà annullare l’attività prima dell’imbarco e spostarla ad altra data di pari valore economico (in caso di variazione saranno compensate le eventuali differenze da ambo le parti) di comune accordo con i partecipanti.

informazioni

In auto SS 148 Pontina, uscita Velletri-Nettuno-Campoverde (3a uscita per Nettuno), una volta a Nettuno seguire le indicazioni per il porto.
In treno Roma Termini – Nettuno circa un’ora. Appena usciti dalla stazione di Nettuno procedere dritti per circa 350 metri e scendere le scale che portano al marina.

In aereo da:

  • Trapani Birgi (Ryanair da Roma, Milano, Bergamo, Bologna, Torino, Venezia, Pisa) – da qui bus AST o taxi/navette.
  • Palermo Punta Raisi, quasi a metà strada verso Trapani (più compagnie da tutti i principali scali) – dall’aeroporto potete prendere: Bus autolinee Segesta (1h10’, 10€) – Taxi/Transfer collettivi (per chi è da sola/o), tra i 20€ e i 30€ a persona: Sicildriver (sicildriver.it) – Trapani Shuttle (trapanishuttle.com) – Sicil transfer (siciltransfert.it). Sono taxi/navette private che effettuano anche servizio collettivo, ogni ora circa.

In nave da:

  • Palermo (da Napoli, Civitavecchia, Livorno, Genova, Cagliari) – bus o taxi/navette per Palermo porto.

Barca a vela significa condivisione e rispetto; tutti collaboreranno alla gestione della barca per la normale vita quotidiana ed i servizi di bordo, coordinati dallo skipper. Lo stesso ha piena autorità e autonomia decisionale per quanto riguarda la sicurezza della navigazione e dell’ equipaggio.

Non è richiesta alcuna esperienza, anzi sarà un piacere introdurvi nel fantastico mondo della barca. Coloro che invece già navigano potranno affinare la proprie tecniche/conoscenze guidati da uno skipper-istruttore di grande esperienza.

In borsa (morbida, NO TROLLEY) oltre ai costumi non dimentichiamo pantaloncini e magliette; crema protettiva, occhiali, cappellino, felpa/maglione, un K-way o similare.

Scarpe da ginnastica con suola chiara o ben lavate prima dell’ imbarco.

A bordo sono presenti delle coperte (non serviranno…).

  • Valigia rigida/Trolley
  • Piastre capelli/Phon
  • Ombrelli

Condividerai la cabina doppia con un altra/o compagna/o di viaggio dello stesso sesso.

Dopo l’imbarco e la sistemazione a bordo ci sarà un breve briefing organizzativo con lo skipper che vi aiuterà per l’organizzazione della cassa comune e della combusa.

La quota non comprende il Sailing Pack* (70€ da versare in contanti all’imbarco – vedi sopra); la cambusa; eventuali soste in porto (verrà fatta una cassa comune per queste spese); le spese personali a terra; i trasferimenti da/per il porto d’imbarco.

Vedi comunque sotto la quota di partecipazione.