ponte del primo maggio
alla scoperta dell'argentario
descrizione
Ponte del Primo Maggio alla scoperta del promontorio dell’Argentario, con Giannutri e Isola del Giglio
Cosa ne pensi di venire in barca con noi il ponte del Primo Maggio?
Cinque giorni indimenticabili di vela, mare e sole, alla scoperta dell’ Argentario e delle isole Toscane.
Da Cala Galera (Porto Ercole, GR) veleggeremo verso le splendide isole di Giglio e Giannutri. Le bellissime spiagge delle Cannelle e di Campese all’isola del Giglio; il golfo dello Spalmatore e Cala Maestra a Giannutri; Cala Grande, Isola Rossa e L’Isolotto intorno al Promontorio.
La sera poi ormeggeremo nel caratteristico porticciolo del Giglio per una passeggiata a Giglio Porto e a Giglio Castello. Potremo spingerci anche a Talamone, con la splendida Cala di Forno situata all’ interno del Parco dell’ Uccellina, oasi naturale di straordinaria bellezza, o Porto S. Stefano.
Puoi raddoppiare il tuo divertimento partecipando alle attività e manovre di bordo con gli insegnamenti di uno skipper/istruttore con tanti anni di esperienza.
NOTA BENE: Il programma è indicativo e potrebbe subire variazioni, anche radicali, per condizioni meteo avverse in essere/previste o esigenze/scelte dell’equipaggio.
Ti proporremo, come sempre, relax, divertimento e, se lo vorrai, anche attività didattica, così imparerai tante cose nuove e avrai il piacere di aiutare lo skipper nelle manovre.
L’imbarco/sbarco saranno effettuati a Cala Galera (GR).
In evidenza
- Cala Galera (GR)
- 5 Giorni
- Vela e Relax
- Sanificazione barca
ponte 25 aprile
- A partire da 280 € (VEDI)
- Mercoledì 30/04   tra h16/17
- Lunedì 04/05   entro h19
Programma
Scopri il ponte… di seguito l’itinerario della nostra barca.
NOTA BENE: il programma è indicativo e potrebbe subire variazioni, anche radicali, per condizioni meteo avverse in essere/previste o esigenze/scelte dell’equipaggio
Imbarco nel pomeriggio nel Marina di Cala Galera, sistemazione a bordo, cambusa e briefing.
In serata passeggiata a Porto Ercole.
Prima veleggiata verso Giannutri, pranzo in rada, sole e relax. Nel pomeriggio navigazione verso l’Isola del Giglio. Serata/nottata nel caratteristico porticciolo del Giglio alla scoperta di Giglio Porto e del borgo di Giglio Castello. In alternativa notte in rada, a discrezione dell’equipaggio. (ca. 15 Nm – 3 ore)
Colazione al Giglio, veleggiata e manovre intorno all’isola. Pranzo e giornata in rada all’ancora. Oppure veleggiata alla volta di Talamone.
Serata/nottata in rada o in porto, a scelta dell’equipaggio.
Alla scoperta di Cala di Forno (all’interno del magnifico Parco dell’Uccellina). Veleggiata pomeridiana verso il Promontorio. Notte in rada.
Colazione a bordo e circumnavigazione del promontorio. Pranzo in rada e nel pomeriggio rientro in porto a Cala Galera.
Sbarco tra le h18 e le h19.
informazioni
Oggi come non mai possiamo apprezzare la libertà e l’indipendenza che caratterizzano la barca. È la seconda casa che tutti vorrebbero; autonoma, lontana da tutti, sicura e soprattutto mobile. Il panorama cambierà in continuazione e sarà sempre mozzafiato.
Niente luoghi affollati dunque, solo tu e la tua famiglia e i tuoi amici di sempre oppure i compagni che incontrerai a bordo e diventeranno gli amici di domani. File per l’accesso alle spiagge e vicini di ombrellone rumorosi sono per noi un’ eco lontana.
Nessun problema di code e di parcheggio, siamo già al mare: veleggiate, sole, mare, nuotate ed escursioni con tender e tavola SUP: questa è la nostra vacanza!
Barca a vela significa condivisione e rispetto; tutti collaboreranno alla gestione della barca per la normale vita quotidiana ed i servizi di bordo, coordinati dallo skipper. Lo stesso ha piena autorità e autonomia decisionale per quanto riguarda la sicurezza della navigazione e dell’ equipaggio.
Non è richiesta alcuna esperienza, anzi sarà un piacere introdurvi nel fantastico mondo della barca. Coloro che invece già navigano potranno affinare la proprie tecniche/conoscenze guidati da uno skipper-istruttore di grande esperienza.
condizioni e termini
La quota di partecipazione alle attività comprende il tesseramento all’ente di promozione sportiva Libertas, riconosciuto dal CONI, e relativa copertura assicurativa stipulata dall’ente stesso.
Il 50% sarà versato all’atto della prenotazione e il restante 50% sarà saldato entro trenta (30) giorni dall’inizio dell’attività. In caso di prenotazioni last minute queste modalità potranno subire variazioni che saranno incluse nel modulo di prenotazione.
Possibilità di pagamento in contanti, assegno o bonifico bancario.
In caso di rinuncia da parte del partecipante: fino a quaranta (45) giorni prima dell’imbarco sarà comunque dovuto il 30% dell’intera quota stabilita nel contratto.
Tra i quarantacinque (45) e i trenta (30) giorni prima dell’imbarco sarà comunque dovuto il 50% dell’intera quota stabilita nel contratto.
Entro i trenta (30) giorni dall’imbarco sarà dovuta l’intera quota stabilita nel contratto.
In caso di interruzione volontaria dell’attività non è previsto alcun tipo di rimborso.
In caso di condizioni meteomarine avverse che non consentono la navigazione in sicurezza (a nostro insindacabile giudizio), solo per quanto riguarda le attività brevi (fino a tre giorni di durata), sarà nostra facoltà annullare l’attività prima dell’imbarco e spostarla ad altra data di pari valore economico (in caso di variazione saranno compensate le eventuali differenze da ambo le parti) di comune accordo con i partecipanti.
Quota di partecipazione
tutta la barca
COMPRESO NELLA QUOTA
- skipper/istruttore
- Tender
- Tesseramento Ente Promozione Sportiva
- Assicurazioni RC + Kasko + Ente
NON COMPRESO NELLA QUOTA
- Cambusa
- Eventuali altri porti di attracco
- Carburante (13 € /ora)
- Sailing Pack* 600 €
- Tutto quello non specificato in “Compreso nella quota”
*Sailing Pack: Ormeggi prima/ultima notte (rientro la sera precedente lo sbarco); kit biancheria (lenzuola + 2 asciugamani); gas cucina; Tavola SUP; motore f.b. + benzina; pulizia finale.
COMPRESO NELLA QUOTA
- Skipper/ istruttore
- Tender
- Tesseramento Ente Promozione Sportiva
- Assicurazioni RC + Kasko + Ente
NON COMPRESO NELLA QUOTA
- Cambusa
- Eventuali ormeggi in porto
- Carburante (13 €/ora)
- Sailing Pack* 250 € (we) – 300 € (ponti 3/5 giorni)
- Tutto quello non specificato in “Compreso nella quota”
*Sailing Pack: kit biancheria (lenzuola + 2 asciugamani); gas cucina; motore f.b. + benzina; Tavola SUP; pulizia finale.
COMPRESO NELLA QUOTA
- Skipper/Istruttore
- Tesseramento Ente Promozione Sportiva
- Assicurazioni RC + Kasko + Ente
- Tender + motore f.b.
- Carburante
- Gas cucina
- Pulizia finale
- Tavola SUP
NON COMPRESO NELLA QUOTA
- Cambusa
- Tutto quello non specificato in “Compreso nella quota”
COMPRESO NELLA QUOTA
- Skipper/Istruttore
- Tesseramento Ente Promozione Sportiva
- Assicurazioni RC + Kasko + Ente
- Tender + motore f.b.
- Carburante (solo per eventi di un giorno o più brevi)
- Gas cucina
- Pulizia finale
- Tavola SUP
NON COMPRESO NELLA QUOTA
- Cambusa
- Eventuali ormeggi in porto
- Hostess – chiedere preventivo
- Tutto quello non specificato in “Compreso nella quota”
Imbarco alla cabina
COMPRESO NELLA QUOTA
- Sistemazione in cabina doppia
- Skipper/Istruttore professionista
- Tesseramento Ente Promozione Sportiva
- Assicurazioni RC + Kasko + Ente
NON COMPRESO NELLA QUOTA
- Cambusa
- Eventuali ormeggi in porto
- Carburante (13 €/ora) da dividere tra componenti equipaggio
- Sailing Pack* 90 € da versare in contanti all’imbarco
- Tutto quello non specificato in “Compreso nella quota”
* Sailing Pack comprende: Ormeggi prima e ultima notte in porto; Kit biancheria (lenzuola + 2 asciugamani); Gas cucina; Tender + motore f.b. + benzina; 3 Tavole SUP; Transito e sosta nell’Area Marina Protetta; Pulizia finale.
CABINA A CASTELLO:
- Giugno/Settembre€ 520
- 1 Luglio – 26 Luglio€ 590
- 26 Lug-2 Ago / 23 – 30 Ago€ 690
- 2 Agosto – 23 Agosto€ 750
- Maggio/Ottobre€ 460
CABINA DOPPIA:
- Giugno/Settembre€ 590
- 1 Luglio – 26 Luglio€ 660
- 26 Lug-2 Ago / 23 – 30 Ago€ 750
- 2 Agosto – 23 Agosto€ 850
- Maggio/Ottobre€ 520
CABINA DOPPIA CON BAGNO:
- Giugno/Settembre€ 650
- 1 Luglio – 26 Luglio€ 750
- 26 Lug-2 Ago / 23 – 30 Ago€ 850
- 2 Agosto – 23 Agosto€ 950
- Maggio/Ottobre€ 590
Nessuna cauzione da versare per la barca.
La quota comprende: sistemazione in cabina doppia – skipper/ istruttore professionista – Tender – Assicurazione RC + Kasko.
La quota NON comprende: la cambusa – eventuali porti di attracco – carburante (13 € /ora da dividere tra i componenti l’equipaggio) – tutto quello non specificato in “compreso nella quota”- Sailing Pack* 90 €/pax da versare in contanti all’imbarco che comprende: Ormeggi (2) prima e ultima notte; Kit biancheria (lenzuola + 2 asciugamani); Gas cucina; Motore + benzina f.b.; Tavole SUP; Transito e sosta nell’Area Marina Protetta; Pulizia finale.
Lo Starter Pack, da versare all’imbarco, include:
- Ormeggi prima e ultima notte in porto
- Accesso e sosta nell’Area Marina Protetta
- Tender, fuoribordo e benzina fuoribordo
- Gas cucina
- Tesseramento con assicurazione
- 3 Tavole SUP
- Kit biancheria completo -lenzuola, federa, 2 asciugamani (doccia + viso)
- Pulizia finale
COMPRESO NELLA QUOTA
- Sistemazione in cabina doppia
- Skipper/Istruttore professionista
- Tesseramento Ente Promozione Sportiva
- Assicurazioni RC + Kasko + Ente
- Tender + motore f.b.
- gas cucina
- pulizia finale
- Tavola SUP
NON COMPRESO NELLA QUOTA
- Cambusa
- Eventuali ormeggi in porto
- Carburante (13 €/ora) da dividere tra componenti equipaggio
- A richiesta Kit biancheria (lenzuola + 2 asciugamani) 20 €/pax
- Tutto quello non specificato in “Compreso nella quota”
Minimo 6 partecipanti
COMPRESO NELLA QUOTA
- Skipper/Istruttore professionista
- Tesseramento Ente Promozione Sportiva
- Assicurazioni RC + Kasko + Ente
- Tender + motore f.b.
- Carburante
- Gas cucina
- Pulizia finale
- Tavola SUP
NON COMPRESO NELLA QUOTA
- Cambusa
- Tutto quello non specificato in “Compreso nella quota”